COS’È LA LEGIONELLA?
Con il termine legionellosi vengono indicate tutte le forme morbose causate da batteri gram-negativi aerobi del genere Legionella. Essa può manifestarsi in forma di polmonite, in forma febbrile extrapolmonare o in forma subclinica. La specie più frequentemente coinvolta nei casi umani è la Legionella pneumophila alla quale sono addebitati circa il 90% dei casi di legionellosi. L’infezione da Legionella non si trasmette da persona a persona, ma dall’ambiente (unico serbatoio naturale) all’uomo, attraverso sostanze aerodisperse (contenenti i batteri) provenienti dagli impianti idrici, dagli impianti di climatizzazione dell’aria (torri di raffreddamento, sistemi di ventilazione e condizionamento dell’aria, ecc.), dalle apparecchiature per la terapia respiratoria assistita, etc. La presenza di sedimenti organici, ruggini, depositi di materiali sulle superfici dei sistemi di stoccaggio e di distribuzione delle acque ne facilitano l’insediamento.
A causa dell’ubiquità del batterio, e delle facili occasioni di infezione, le attività di prevenzione e di controllo da implementare sono molto complesse e richiedono grande impegno e competenze a vari livelli dell’organizzazione sanitaria.
La legionella è riconosciuta come uno dei principali problemi di Sanità Pubblica a livello globale e, in quanto tale, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) la sottopone a sorveglianza speciale. Essa rientra nell’elenco delle malattie di classe II di cui al D.M. 15.12.1990, ed è quindi soggetta a segnalazione e notifica obbligatoria. Inoltre, essa è sottoposta al sistema di sorveglianza speciale nazionale, in capo all’Istituto Superiore di Sanità (ISS), ed internazionale, in capo allo European Working Group for Legionella Infections (EWGLI) della Unione Europea.
PROGETTO NO WORRIES!!
Grazie alle continue ricerche e all’esperienza accumulata nel corso degli anni, Green Water è arrivata al punto di offrire ai propri clienti il servizio No Worries!!
Si tratta di un insieme di prodotti, tecnologie e procedure in grado di eliminare il problema Legionella pneumophila alla radice.
Questo progetto è nato per poter garantire al Management delle aziende la maggior tranquillità possibile.
Vogliamo, infatti, che non debbano più preoccuparsi di interventi tecnici o di stesure di infiniti manuali ma che impieghino il loro qualificato personale al meglio, per realizzare altri tipi di mansioni.
UNO SGUARDO ALL’AMBIENTE
Restando fedele alla propria mission, nel progetto No Worries!!, Green Water utilizza solamente prodotti ecocompatibili e che non rilasciano residui chimici dannosi per l’uomo e per l’ambiente.
Abbiamo abolito molecole come il perossido d’idrogeno o il biossido di cloro e procedure come iperclorazione e shock termico, prodotti pericolosi da maneggiare e non sicuri per gli impianti idrici e per l’ambiente.
SANIFICAZIONE AERAULICA
Mantenere sanificati i canali dell’aria della propria struttura è un requisito fondamentale per garantire la salubrità dell’aria, degli ambienti e l’efficienza del proprio impianto.
Sopra gli strati di polvere presenti nei canali si insidiano inquinanti quali pollini, responsabili delle allergie stagionali, e soprattutto batteri e virus pericolosi come la Legionella pneumophila.
Green Water, grazie all’utilizzo di nuove tecnologie per la sanificazione, è in grado di eliminare tutti gli inquinanti sia organici (V.O.C.) che biologici (batteri, virus, muffe), azzerando completamente il rischio di contaminazioni.
Con il nostro protocollo di sanificazione, denominato GreenService, siamo capaci di intervenire su tutti i componenti dell’impianto di aerazione dai canali alle U.T.A., dagli split ai fancoil.
GreenService utilizza solo prodotti e tecnologie non dannose per l’uomo e per l’ambiente e che non lasciano residui chimici. Finiti i trattamenti gli spazi sono abitabili al 100% in pochi minuti.